Visure Camerali

Avete in linea le Visure Camerali di tutte le imprese italiane (circa 5 milioni).
Potete optare per due tipi di Visura Camerale:

  • Visura Camerale Ordinaria
  • Visura Camerale Storica

La Visura Camerale Ordinaria è la “fotografia” dell’attuale assetto dell’impresa e contiene:

La Visura Camerale Storica descrive, oltre a quanto presente in quella ordinaria, tutte le modifiche intercorse nell’impresa precedenti alla data attuale (cambio di sede, nomina/revoca di amministratori, variazione del capitale sociale, etc). 
La Visura Camerale Storica è suggerita:

  • se vi sono precise notizie da acquisire su situazioni antecedenti
  • quando si vuol approfondire la “stabilità” di una impresa ai fini di meglio valutare la sua affidabilità (ad esempio in una SRL il cambio frequente dell’Amministratore Unico potrebbe indicare una certa instabilità e/o difficoltà di gestione).

La Visura Camerale Storica non è generalmente significativa per le ditte individuali